Riprendi a respirare con la Sequenza Yoga anti-ansia

Iscriviti alla newsletter e riceverai la mia Sequenza Yoga anti-ansia con posizioni e pratiche efficaci per ridurre l’ansia e tornare a respirare.

Indirizzo Email


Probabilmente conosci bene la sensazione di sentirti sempre teso/a e sotto pressione, sovraccarico/a di responsabilità; tutti i problemi, tutti su di te.


Le hai provate tutte, ma giorno dopo giorno, l'equilibrio che tanto desideri continua a sfumare, lasciando spazio ad un'ansia difficile da gestire.


Ti sembra di perdere il controllo del tuo corpo, con la tua energia vitale che rasenta sempre lo 0, e un respiro sempre corto, in affanno ed agitato, che ti lascia pesantezza in petto notte e giorno.


Senza contare la fatica con i rapporti personali e la vita sociale, che si complicano senza un apparente motivo.

Sai che c’è un modo per iniziare a liberarti dalle spiacevoli percezioni che stai vivendo?

Si chiama Sequenza Yoga Anti-ansia

Si tratta di una Sequenza Yoga breve di Yoga terapia, che ti aiuta a riconnetterti serenamente col tuo corpo e il tuo respiro nella vita di tutti i giorni

Per avere migliore energia


Per ridurre le preoccupazioni e la paura di stare male

Di cosa avrai bisogno per praticare la sequenza:

  • 1 tappetino Yoga
  • 1 cuscino rigido per mantenere comodamentela posizione seduta
  • 1 mattoncino in EVA o una coperta ripiegata per aiutarti a ridurre (in caso di infiammazioni) dolori alle ginocchia o ad altre articolazioni, durante lo svolgimento delle posizioni.
  • una stanza o un angolo tutto per te, dove sei sicuro/a di non essere disturbato

Ciao,

sono Elisa Dorelli


ELISA DORELLI

Insegnante Yoga,

specializzata in disturbi d'ansia

"Grazie allo Yoga ho superato 15 anni di ansia cronica e ho deciso di dedicare la mia vita a questa pratica.


La mia missione è aiutare chi soffre d’ansia a ritrovare l’equilibrio e la serenità, insegnando ad ascoltarsi profondamente e riscoprire il proprio potenziale interiore."


Puoi leggere qui la mia Bio completa.

Hai delle domande?

Posso praticare la sequenza da solo/a, senza rischio di farmi del male?

Si, la sequenza è davvero molto semplice e adatta a tutti. Se però soffri di patologie importanti alla colonna vertebrale o alle ginocchia, non esitare a scrivermi o a chiedermi un confronto. Sono felice di aiutarti a vivere la sequenza yoga al meglio e in serenità.

Se mi accorgo che non riesco a respirare correttamente, cosa posso fare?

Procedi per gradi e non avere fretta. Prima di tutto famigliarizza con le posizioni, poi piano piano imparerai a praticarle in connessione con il respiro. Se la tua mente non è abituata a sentire il respiro, ci vuole del tempo prima di riuscire a cordinarlo col movimento. In ogni caso, per qualunque dubbio sul "come" si respira correttamente, puoi scrivermi in qualunque momento.

E' meglio praticare la sequenza al mattino, la sera, o altro orario?

Dipende principalmente dal tempo che tu hai a disposizione. Ti consiglio di vivere il tempo che dedichi alla sequenza come un momento importante per te e per la tua salute, e non come l'ennesimo appuntamento in agenda da sbrigare. In ogni caso, se pratichi al mattino parti con una buonissima energia per affrontare la giornata; se pratichi la sera, ti "ripulisci" dalla tensioni che hai accumulato durante il giorno, e dormi anche meglio.